Categorias

Apostolado da Oração

Pesquisa

Lingua italiana batte idioma siciliano 1 a 0. Ovvero: di una favella regionale che scompare

Lingua italiana batte idioma siciliano 1 a 0. Ovvero: di una favella regionale che scompare

Chiel Monzone, “Lingua italiana batte idioma siciliano 1 a 0. Ovvero: di una favella regionale che scompare,” Revista Portuguesa de Humanidades 24, no. 1–2 (2020): 305–24.

Mais detalhes

À venda À venda!
10,00 €

232410305

Disponível apenas on-line

  • Lingua italiana batte idioma siciliano 1 a 0. Ovvero: di una favella regionale che scompare

    Type Journal Article
    Author Chiel Monzone
    Rights © 2020 Aletheia - Associação Científica e Cultural
    Volume 24
    Issue 1-2
    Pages 305-324
    Publication Revista Portuguesa de Humanidades
    ISSN 0874-0321
    Date 2020
    Language Italian
    Abstract For at least 20 years, more and more Sicilians are using the Italian language at the expense of their own “dialect”. The process of Italianization has very old origins and it showed alternate attitudes. Starting from the 18th century, from time to time the intellectuals were in favour of or opposed to the written use of the Sicilian vernacular. At the oral level, the Sicilian idiom was the “natural” way of speaking for both the uncouth people and the cultivated aristocrats, but there were also those who defended the Tuscan language. The Italian linguistic unification started in 1861 after the political union and an attitude opposite to the “dialect” came forward. The result is the drop in speaking it and a general cultural impoverishment as well: Sicilians are losing their own roots and the deeper meanings bound to the knowledge of their language.
    Date Added 12/15/2020, 9:34:28 PM
    Modified 12/15/2020, 10:06:41 PM

    Tags:

    • disappearance,
    • italian,
    • language,
    • sicilian

    Notes:

    • Aceto, Giovanni (1969). “Il giornale patriottico” (1814-1816) e “Il giornale patriottico di Sicilia” (1820). Antologia, Palermo: Edizioni della Regione siciliana.
      Alfonzetti, Giovanna (2012). I giovani e il code switching in Sicilia. Palermo: Centro di Studi filologici e linguistici siciliani.
      Bonner, J. K. “Kirk” (2001). An Introduction to Sicilian Grammar. Edited by G. Cipolla. Brooklyn/Ottawa/Toronto: Legas.
      Bucchieri, Salvatore (2005). I Malafrúsculi. Caltanissetta: Edizioni Lussografica.
      Buttitta, Ignazio (1972). Io faccio il poeta. Milano: Feltrinelli Editore.
      Calvino, Giuseppe M. (2003). Il secolo illuminatissimo. A cura di S. Mugno. Palermo: ISSPE.
      Calvino, Giuseppe M. (1970). Lu Ganimedi rapitu. Poemettu in sicilianu in sei canti. Trapani: Celebes.
      Calvino, Giuseppe M. (1900). Poesie scherzevoli. Palermo: Tipografia sociale.
      Camilleri, Andrea & Tullio De Mauro (2013). La lingua batte dove il dente duole. Roma/Bari: Gius. Laterza & Figli.
      Camilleri, Salvatore (2015). Amo, ergo sum. Canzuneri sicilianu. Catania: Boemi.
      Camilleri, Salvatore (2010). Sangu pazzu. Catania: Boemi.
      Camilleri, Salvatore (2002). Grammatica siciliana. Catania: Boemi Editore.
      Capitulu sicilianu di l’ab. d. Giuvanni Alcozer chi sirviu d’offerta ’ntra l’apirtura di l’Accademia siciliana chi si tinni ’ntra la casa di lu conti d. Vincenzu Castelli di li principi di Turrimuzza (1807). Palermu: Pri Barravecchia stampaturi di l’eccellentissimu Sinatu.
      Cardella, Giuseppe (2013). Mezzu chilu di poesii. Avola: Libreria Editrice Urso.
      Cipolla, Gaetano (2013). Learn Sicilian/Mparamu lu sicilianu. Mineola: Legas.
      Copani, Isidoro (1990). Il siciliano ieri e oggi. Etimologia dei vocaboli tipici. Catania: C.U.E.C.M.
      Cortelazzo, Manlio & Carla Marcato (2005). Dizionario etimologico dei dialetti italiani (1998). Torino: UTET
      De Mauro, Tullio (1997). Guida all’uso delle parole. Roma: Editori Riuniti.
      De Mauro, Tullio (2008). Storia linguistica dell’Italia unita. Bari: Gius. Laterza & Figli.
      De Mauro, Tullio & Mario Lodi (1993). Lingua e dialetti. Roma: Editori Riuniti.
      Di Paola Avolio, Francesco (1794). Saggio sopra lo stato presente della poesia per servire alla storia della letteratura nazionale del sec. XVIII. Siracusa: Nelle regie stampe del Pulejo.
      Elementi di Filologia italiana, e latina di Gio. Gostino De Cosmi (1769). Palermo: Dalla Reale Stamperia.
      Favuli ed autri poesii di Venerandu Gangi M.VIII.XXXIX (sic per 1839). Catania: da lu novu stabilimentu tipograficu di Petru Giuntini.
      Fortuna, Antonella (2002). Grammatica siciliana. Caltanissetta: Terzio Millennio.
      Gambini, Giovanni (1973). Memorie inedite. Palermo: Edizioni della Regione Siciliana.
      Ganci, Massimo (1978). La nazione siciliana. Napoli: Società editrice Storia di Napoli, del Mezzogiorno continentale e della Sicilia.
      Gefiragoneode. Stanze saffiche di Giuseppe Lombardo-Buda catanese. Da lui corredate di note istoriche per la maggiore intelligenza de’ Leggitori (1781). Napoli: [s.e.];
      Il Socrate componimento drammatico del Signor Sbate D. Antonino Galfo censore degli accademici quirini, ed aborigeni, pastor arcade, forte, ed ereino dedicato all’illustrissima Sig. Marchesa Margherita Sampieri Boccapadule (1780). Roma: Nella stamperia di Paolo Giunchi.
      Il Tancredi Tragedia Tradotta dal Francese dal Duca Ignazio Lucchesi Palli Conte di Villarosata (1774). Palermo: Dalle stampe del Rapetti.
      Il tempio della fame. Canto eroicomico del signor abate D. Antonino Galfo Censore degli Accademici Quirini, e Aborigeni [s.a.]. [s.l.]: [s.e.].
      Introduzione allo studio del dialetto siciliano. Tentativo d’applicazione del metodo storico-comparativo per Corrado Avolio (1882). Noto: Off. Tip. di Fr. Zammit.
      La conversione di S. Margarita di Cortona. Azione sagra per teatro di Aci Drepaneo pastore ereino, in Drammatiche rappresentazioni in Sicilia e Poesie di autori siciliani dal secolo XVI al XVIII pubblicate per cura di Gioacchino Di Marzo(1876). Vol. II. Palermo: Luigi Pedone Lauriel, 285-362.
      La necessità principale origine di ogni bene per la societa’. Stabilita Su principj interessanti all’Istoria (particolarmente Naturale) e al Commercio. Poema accademico di Giuseppe Lombardo-Buda catanese pastore ereino-palladio (1779). Catania: Pastore.
      Le melanconiche. Versi di Tommaso Gargallo (1836). Napoli: Stamperia reale.
      Lezioni filologiche sulla lingua siciliana Opera utile ai siciliani non meno che agli stranieri che sien vaghi di conoscere il siciliano dialett. Autore il can. sec. Innocenzio Fulci Publico Professore di Letteratura Italiana nella Regia Universià degli Studii di Catania (1855). Catania: Tipografia del Reale Ospizio di beneficenza.
      L’imbasciata poema eroicomico del Signor Abate Antonino Galfo arricchito di note erudite, esegetiche, e filosofiche dal signor abate Don Bartolomeo Sigona poeta ereino dedicato a Sua Eccellenza la Signora Principessa D. Giuliana Falconieri Santacroce (1776). Roma: Per il Casaletti a Sant’Eustachio.
      Lirica di Lionardo Vigo (1861). Torino: Unione tipografico-editrice.
      Lo Piparo, Franco (1987). Sicilia linguistica. In: Maurice Aynard & Giuseppe Giarrizzo (a c. di), Storia d’Italia. Le Regioni dall’Unità a oggi. La Sicilia. Torino: Giulio Einaudi editore, 733-807.
      Lumia, Vito (2010). La Nostra Grammatica Siciliana. Buseto Palizzolo: Associazione di Lettere, Arti e Sport Dilettentistica Jò.
      Martoglio, Nino (1907). Centona. Raccolta completa di versi siciliani. Catania: Niccolò Giannotta.
      Marziano, Benito (2006). Sisifu – Poesie siciliane: Avola, Libreria Editrice Urso.
      Meli, Giovanni (1969). Breve grammatica per gl’Italiani dell’Ab. Giovanni Meli. In Giuseppe Biundi (1857), Dizionario Siciliano-Italiano. Bologna: Forni.
      Meli, Giovanni (1908). Opere poetiche. Palermo: G. Leggio e G. Piazza.
      Meli, Giovanni (1911). Poesie nuove. A c. di E. Alfano. Palermo: M. R. e Marianna Schiavo,
      Meli G., Poesie. Secondo l’edizione definitiva del 1814 curata dall’Autore con una appendice di poesie postume a cura del Dott. Federico Rampolla (1915). Vol. I. Palermo: Reber.
      Memoire de l’etat politique de la Sicile presenté a Victor Amedée… par Le Baron Agatin Apary, de la ville de Catanea (1734). In: Pedro Callejo y Angulo, Description de l’isle de Sicile, et de ses côtes maritimes, avec les plans de toutes ses forteresses, nouvellement tirés, selon l’etât où elles se trouvent presentement. A Amsterdam: chez J. Wetstein & G. Smith, 25-35.
      Memorie patrie per lo ristoro di Siracusa del cavalienre Tommaso Gargallo (1791). Tomi 1-2. Napoli: Nella Stamperia Reale.
      Morale, Corrado (2012). Jauttri tempi. Avola: Libreria Editrice Urso.
      Musumarra, Carmelo ( 1969). Domenico Tempio e la poesia illuministica in Sicilia. In: Domenico Tempio, Opere scelte, Catania: Niccolò Giannotta Editore, 5-143.
      Musumeci, Salvatore (2012). Voglia d’indipendenza. Storia contemporanea della Sicilia tra Separatismo e Autonomia. Brolo: Armenio Editore.
      Natoli, Luigi (1922). Musa siciliana. Milano: Casa Editrice Caddeo.
      Ode del Conte Michele di Borch Tradotta dal Francese da Anna Gentile (1777). Palermo: pel Rapetti.
      Opere di Lionardo Vigo (1870-74). Catania: Tipografia La Galàtola.
      Palmieri di Micciché, Michele (1969). Pensées et souvenirs historiques et contemporains. Voll. I-II. A c. di D. Fernandez. Palermo: Edizioni della Regione Siciliana.
      Palmieri di Micciché, Michele (1971). Moeurs de la cour et des peuples des Deux Siciles (1830). A c. di M. Colasanti. Palermo: Edizioni della Regione Siciliana.
      Parisi, Sebastiano (2008). Sugnu siciliano e mi ni vantu. Avola: Libreria Editrice Urso.
      Per la solenne distribuzione dei premii dell’Accademia Dafnica di Aci-reale il 30 Maggio 1857. Discorso di Lionardo Vigo (1857). Catania: Tipografia del Reale Ospizio.
      Poesie di Domenico Tempio poeta siciliano (1874). Voll. II-III-IV. Catania: N. Giannotta.
      Poesie di Tommaso Gargallo Marchese di Castellentini (MDCCCXXIV (sic per 1824). Pisa: Presso Niccolò Capurro.
      Poesie siciliane di Carlo-Felice Gambino avvocato catanese (1816). Catania: Dalle stampe dell’università de’ regj studi Per Francesco Pastore.
      Poesie siciliane edite ed inedite di Ignazio Scimonelli (1877). Palermo: Ufficio Tip. Diretto da G. B. Gaudiano.
      Poesie siciliane giocose, serie, e morali composte dal rev. sac. D. D. Stefano Beneficiale Melchiore Cappellano dello Spedale di S. Giovanni de’ Leprosi (MDCCLXXXV (sic per 1785). Palermo: Nella Reale Stamperia.
      Prose italiane del marchese Tommaso Gargallo siciliano (MDCCCXXIV (sic per 1824). Milano: per Giovanni Silvestri.
      Puisii siciliani di Giuseppi Marraffinu di Catania (1843). Catania: A li stampi di Duminicu Comparozzi.
      Ragusa, Giovanni (1989). La lingua siciliana. Modica: Edizioni Associazione Culturale “Dialogo”.
      Rametta, Michele (2001). Lumi e cancrena. Romanzo in dialetto siciliano. Siracusa: Libera associazione poeti e scrittori.
      Regione Siciliana – Presidenza (2001). Statuto della Regione Siciliana e norme di attuazione. A c. di M. A. Geraci. Palermo.
      Riflessioni sul piacere della buona società tradotta dal francese, e presentata a S. E. Signor Marchese Giovanni Fogliani Vicerè di Sicilia (1772). Palermo: per Gaetano M. Bentivegna.
      Riolo, Salvatore (1989). Considerazioni sulle traduzioni dialettali. In: AA. VV., Dialetto e Letteratura. A c. di Giuseppe & Ermanno Scuderi. Pachino: Comune di Pachino-Assessorato ai Beni Culturali, 39-72.
      Saggio lirico contenente cento sonetti del signor abate D. Antonino Galfo Censore degli Accademici Quirini, e Aborigeni, dedicato all’illustrissimo, e reverendissimo Monsignor D. Domenico Coppola Patrizio di Scala, Referendario delle due Segnature, e Prelato domestico di Nostro Signore (1781). Napoli: [s.e.].
      Saggio poetico del Signor Abate Antonino Galfo alla chiarissima dama la Signora Marchesa Laura Costaguti Ossoli (1789). Tomi 1-4. Roma: Nella stamperia di Paolo Giunchi, Roma.
      Sarica, Antonino (2003). La corona del re. Filastrocche messinesi. Messina: Società messinese di Storia Patria.
      Scrofani, Saverio (1812). Lettre de Xavier Scrofani, sicilien, correspondant de l’Institut de France. Naples: De la Fonderie Royale.
      Sonetto LIV del Cav. Michael Drayton cavato dal vol. IV. Dalle sue opere. Stampato in Londra nel 1756. Tradotto dal Signor Michele Calcagni palermitano (1775). Opuscoli autori siciliani XVI: 393-195 (errore di stampa: 395).
      Steiner, George (1998). Après Babel. Une poétique du dire et de la traduction. Paris: Albin Michel.
      Sucato, Ignazio (1975). La lingua siciliana. Palermo: Edizioni LA VIA.
      Tiralongo, Corrado (2001). Fissazzioni – Poesie dialettali. Avola: Libreria Editrice Urso.
      Tragedia del Voltaire Intit. la Marianna Tradotta da Anna Gentile (1774). Palermo: per Gaetano Bentivegna.
      Traina, Antonino [1870?]. Grammatica siciliana. [s.l.]: [s.n.].
      Trovato, Salvatore C. (2002). La Sicilia. In Manlio Cortelazzo, Carla Marcato, Nicola De Blasi & Gianrienzo P. Clivio, I dialetti italiani. Storia struttura uso. Torino: UTET, Torino, 854-887.
      Vecchio, Salvatore (2000). Presentazione. In Luigi La Rocca (a c. di). Dizionario Siciliano-Italiano e Italiano-Siciliano. Caltanissetta:Terzo Millennio: 5-6.
      Vecchio, Sebastiano (1994). Un abbozzo di grammtica siciliana del primo Ottocento. In: Schlieben-Lange, Brigitte (Hrsg.), Europäische Sprachwissenschaft um 1800. Vol. IV. Münster: Nodus Publikationen, 100-108.
      Versi di vario genere di Tommaso Gargallo (1825). Torino: Presso Giuseppe Pomba.
      Viaggio in Sicilia del Signor Barone di Riedesel diretto dall’autore al celebre Signor Winkelmann. Traduzione dal francese del Dot. Gaetano Sclafani (1821). Palermo: Dalla Tipografia di Francesco Abbate qu. Dom.
      Viaggio in Sicilia di Federico Munter tradotto dal tedesco dal tenente colonnello d’artiglieria Cav. D. Francesco Peranni con note ed aggiunte del medesimo. Prima versione italiana (1823). Voll. 1-2. Palermo: Dalla Tipografia del fu Francesco Abbate q.m Domenico.
      Woolard, Kathryn A. (1989). Double Talk. Bilingualism and the Politics of Ethnicity in Catalonia. Stanford: Stanford University Press-
      Zapparrata, Giacomo (1989). Stratificazioni linguistiche nel dialetto siciliano. Aversa: Edizione “Il Basilisco”.
      Zocco, Giovanni (2010). Nustalgia. Catania: Boemi.

Carrinho  

Sem produtos

Envio 0,00 €
Total 0,00 €

Carrinho Encomendar

PayPal

Pesquisa